 |
 |
|
 |
|
|
|
|
|
VICENDA
PROFESSIONALE
Paola Roberta
Arensi, nata a Milano il 30 aprile 1982
.
Maturità scientifica.
Laurea
in Scienze dei beni
culturali : storia e conservazione dei beni
teatrali,cinematografici e
televisivi,
conseguita presso l'Università degli Studi di Milano.
Laurea Magistrale in Scienze dello
spettacolo e della comunicazione multimediale,
conseguita presso
l'Università degli Studi di Milano.
Master
interattivo in giornalismo e web writing.
Dal 28/04/2003 è
iscritta all'Albo dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Dal 19 gennaio 2010 è
Giornalista Professionista.
Interessi:
letteratura, arte, musica, viaggi, tecnologia.
Personalità:
spiccata dialettica, capacità
organizzative, predisposizione a lavorare in team, eclettismo, passione per
viaggi e uscite culturali in Italia e nel mondo, originalità, amore per la
fotografia, intraprendenza, elasticità mentale, curiosità intellettuale
Formato
europeo per il curriculum vitae
|
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome |
|
Paola Roberta
Arensi - Giornalista professionista |
Luogo e Data di nascita |
|
Milano 30/04/1982 |
Nazionalità |
|
Italiana |
Stato civile |
|
Coniugata, con un figlio |
Telefono e What up |
|
339/6510655 |
Fax |
|
0377/2430884 |
E-mail |
|
info@arensipaola.it,
paolaarensi@alice.it |
Pec |
|
paola.roberta.arensi@pec.giornalistilombardia.it |
Sito personale
Facebook e Linkedin |
|
www.arensipaola.it
Paola Roberta Arensi |
Ulteriori informazioni |
|
|
|
|
Tra il 2006 e il 2008 ho organizzato due
mostre personali:
1)
A disposizione del pubblico
fotografie e materiale redazionale. Iniziativa intitolata “Parole e
immagini per raccontare San Colombano, il Lodigiano e la sua gente”,
con sede a San Colombano, presso il castello Belgioioso.
2)
A disposizione del pubblico
fotografie, materiale poetico e tecnico sulla collina di San Colombano
al Lambro. Iniziativa intitolata:” La dignità dell’artista sta nel
dovere di tener vivo il senso di meraviglia del mondo”, con sede a San
Colombano, presso palazzo Patigno.
Mi caratterizzano: spiccata dialettica,
curiosità intellettuale, capacità organizzative, predisposizione a
lavorare in team, eclettismo, passione per viaggi e uscite culturali in
Italia e nel mondo, originalità, amore per la fotografia,
intraprendenza, elasticità mentale.
Ho partecipato alle edizioni 2004 e 2006 del
concorso “Premio SODALITAS. Giornalismo per il sociale”,
www.sodalitas.it.
Sono in grado di lavorare con Photoshop,
realizzare brochure, biglietti da visita, presentazioni, fotoritocchi e
fotomontaggi con Power Point.
So realizzare filmati con immagini e video.
Sono tra i soci fondatori dell’associazione
culturale Attivamente di Lodi.
APPARIZIONI TELEVISIVE E INTERVENTI
RADIOFONICI
Il 2 novembre 2012 sono stata ospite di
Telecolor, Cremona,durante una puntata del programma Box dal titolo “ITALIANI, ESAUSTI ED ASTENUTI” dedicato alla grave crisi
politica che stava colpendo il nostro Paese. Dalle elezioni regionali
siciliane, dove ha vinto nettamente l’astensione (altissima, 52,5%) al
ritorno in campo del Cavaliere Berlusconi (che solo due giorni prima
aveva annunciato il suo ritiro e lodato l’attuale premier) passando per
gli scandali che stanno flagellando il Belpaese, la diffamazione e il
Caso Sallusti.
Dal 5 e attualmente, in qualità di
cronista locale de Il giorno, interventi quotidiani nei Tg di Radiolombardia.
Il 15 novembre 2012 sono stata ospite del
programma Uno mattina di Rai, in veste di giornalista, per discutere di
un grave fatto di cronaca avvenuto nel Lodigiano e sulla pericolosità
della guida in stato d'ebbrezza.
|
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date
(da – a) |
|
Da settembre 1998 a luglio 2002. |
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Liceo scientifico Giuseppe Novello, Codogno,
(Lodi). |
|
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Maturità scientifica. |
|
• Date
(da – a) |
|
Da ottobre 2002 a novembre 2004. |
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Università degli studi di Milano.
|
|
•
Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio |
|
Corso di laurea in Scienze dei beni
culturali: storia e conservazione dei beni teatrali, cinematografici e
televisivi. Durata normale tre anni, io sono riuscita a sostenere i
trenta esami compresi nel percorso di studi in ventiquattro mesi,
riportando una buona valutazione (98/110). Titolo tesi: Dibattito
critico italiano sul film Dead Poet’s Society
di Peter Weir.
|
|
• Date
(da – a) |
|
Da dicembre 2004 a maggio 2005. |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Corso di laurea magistrale (specialistica) in
Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale. Ancora una
volta ho saputo dimezzare i tempi di studio mantenendo alte votazioni.
Titolo nuova tesi: La professione giornalistica: diritti e doveri.
Valutazione finale 98/110. |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Il mio curriculum è stato personalizzato, mi
interessava approfondire gli studi sulla comunicazione.
|
• Date
(da – a) |
|
Settembre 2004. |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Università degli studi di Milano.
|
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corso intitolato “Come e perché fare critica
cinematografica” tenuto dal giornalista Morando Morandini, in passato
tra le file del Corriere della sera.
|
|
|
|
|
|
|
|
• Date
(da – a) |
|
Novembre 2005. |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Il Cittadino di Lodi, società editrice
Editoriale laudese Srl. |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Incontri di aggiornamento a tema:“Come si
lavora per un quotidiano”.
|
• Date
(da – a) |
|
Marzo/aprile 2007. |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Regione Lombardia e Confartigianato imprese
della provincia di Lodi. |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corso, realizzato per fotografi,
sull’utilizzo del programma
di grafica Photoshop. Perfezionamento
capacità già acquisite.
|
• Date
(da – a) |
|
Da 1 aprile 2008 a 30 luglio 2008. |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Master interattivo proposto dalla redazione
di “Prima pagina srl” Roma che svolge attività editorale dal 1989 e dal
1995 edita su Internet.
|
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Giornalismo e web writing. |
|
|
|
• Date
(da – a) |
|
19 Gennaio 2010 |
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ho superato l’esame di idoneità a Roma per
diventare giornalista professionista e acquisito il titolo. |
|
|
|
•
Date (da – a) |
|
Da marzo ad aprile 2014
e ottobre 2014 |
•
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ordine dei giornalisti |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corsi: Deontologia, privacy, diritti
della persona e discriminazione e Storia giornalismo contemporaneo
|
|
|
|
•
Date (da – a) |
|
Gennaio 2015 |
•
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ordine dei giornalisti |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Seminario: La diffamazione e
le Carte deontologiche tra diritto di cronaca e privacy
|
|
|
|
•
Date (da – a) |
|
Gennaio, febbraio e giugno 2015 |
•
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ordine dei giornalisti |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corsi: Corso di Giornalismo
Digitale; Diritti umani, sud del mondo e immigrazione; Le
inchieste della magistratura e la deontologia dei giornalisti
|
|
|
|
•
Date (da – a) |
|
Giugno 2016 |
•
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ordine dei giornalisti e azienda Poligrafici editoriale |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corsi: Le regole del giornalista tra
vecchi e nuovi media e Internet
|
|
|
|
•
Date (da – a) |
|
Marzo 2017 |
•
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Ordine dei giornalisti e azienda Poligrafici editoriale |
•
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Economia e fondi UE:
un mondo da scoprire
|
ESPERIENZE LAVORATIVE NEL CAMPO
DELLA COMUNICAZIONE E DELL'IMMAGINE
• Date (da – a) |
|
Da luglio 2015 e attualmente. |
• Nome e indirizzo cliente |
|
Settimanali Stop e Miracoli, via della
Chiusa 15, Milano |
• Tipo di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo di impiego |
|
Collaboratrice |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Scrittura di servizi giornalistici di attualità |
• Date (da – a) |
|
Dal 7 maggio 2012 e attualmente. |
• Nome e indirizzo cliente |
|
Libertà, Editoriale Libertà Spa, redazione di Piacenza, Via Benedettine
68, telefono 0523/393939. |
• Tipo di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo di impiego |
|
Collaboratrice |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Reperimento e scrittura notizie di cronaca e altro. Mantenimento
costante dei rapporti con il territorio e le fonti (privati, enti,
istituzioni etc.. .) |
• Date
(da – a) |
|
Da
dicembre 2010 e attualmente. |
• Nome
e indirizzo cliente |
|
Il giorno,
Poligrafici editoriale,
redazione di Lodi, Piazza della Vittoria 29, telefono 0371/4011. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Redattrice per 16 mesi e a seguire
corrispondente. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Cucina redazionale, impaginazione, titolazione,
reperimento e scrittura notizie di cronaca e altro per cartaceo e
portale web. |
• Date
(da – a) |
|
Da
luglio 2010 e a dicembre 2010. |
• Nome
e indirizzo cliente |
|
Adverum edizioni Lady's Pavia via Defendente Sacchi 9, 27100,
telefono 0382/28059.”. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Corrispondente per rivista free press diffusa nella provincia di Pavia.
|
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Servizi giornalistici e fotoreportage.
Anche su personaggi del mondo dello spettacolo. |
•Date (da – a) |
|
Da
aprile 2010 a luglio 2010. |
•
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Altamarea, Lodi via Indipendenza 2, 26900 (LO), telefono 0371429483. |
•
Tipo di azienda o settore |
|
Agenzia di spettacolo. |
•
Tipo di impiego |
|
Collaboratrice. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Addetta stampa concerti Marco Mengoni e Gigi D’Alessio a Lodi.
|
• Date
(da – a) |
|
Da
novembre 2009 a dicembre 2010. |
• Nome
e indirizzo cliente |
|
Adverum edizioni &co magazine Pavia via Defendente Sacchi 9, 27100,
telefono 0382/28059.”. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Corrispondente per rivista free press diffusa nelle province di Lodi,
Pavia, Cremona, Parma, Piacenza, Alessandria. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Servizi giornalistici e fotoreportage. Anche su personaggi del mondo
dello spettacolo. |
• Date
(da – a) |
|
Da
gennaio 2007 a gennaio 2008. |
• Nome
e indirizzo cliente |
|
Sono stata libera professionista nel settore “Attività delle agenzie
stampa”. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Libero
professionismo. |
• Tipo
di impiego |
|
Responsabile comunicazione, del materiale redazionale e della grafica
per aziende e testate giornalistiche. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Organizzazione e messa in pratica della mission aziendale attraverso la
comunicazione. |
• Date
(da – a) |
|
Da
ottobre 2006 a giugno 2008. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
La
gazzetta Italo Brasiliana, Associacao Italo-Brasileira de Arte e
Cultura, Rua Sara Brune 71, Braunes-Nova Friburgo RJ, 28611-020
Brasil,telefono 05522/25234121. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Periodico. |
• Tipo
di impiego |
|
Corrispondente dall’Italia. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Realizzazione servizi fotografici e giornalistici riguardanti cronaca
italiana, cultura. |
• Date
(da – a) |
|
Maggio
2006. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Primaora agenzia di comunicazione, Via Santa Maria del Sole 4, 26900,
Lodi, telefono 0371/428279. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Pubbliche relazioni, attività giornalistica, comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Responsabile relazioni stampa riguardanti il convegno “IngAuto” tenuto a
Sant’Angelo Lodigiano dal giornalista de “Il Corriere della sera” Paolo
Artemi. Sono stata moderatrice dell’evento.
Tematica: l’ingegneria applicata alle automobili e l’industria
automobilistica. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Stesura di comunicati stampa e servizi giornalistici riguardanti
l’incontro, predisposizione degli inviti e moderazione del convegno.
|
• Date
(da – a) |
|
Da
maggio 2006 a settembre 2006. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Primaora, agenzia di comunicazione Via Santa Maria del Sole 4, 26900,
Lodi, Telefono 0371/428279. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Pubbliche relazioni, attività giornalistica, comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Responsabile relazioni stampa della campagna di sensibilizzazione e
informazione all’uso e abuso di tabacco, alcool e stupefacenti “Cercando
qualcosa in più in fondo alla sera”. Iniziativa promossa dall’Azienda
sanitaria locale della provincia di Lodi. All’occorrenza seguivo anche
altre iniziative. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Stesura di comunicati stampa e servizi giornalistici, organizzazione di
incontri e conferenze informative indirizzati a giornalismi e utenza.
|
•Date (da – a) |
|
Dal 5
marzo 2000 a dicembre 2010. |
•
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Il
Cittadino di Lodi, società editrice Editoriale laudese Srl, via Paolo
Gorini 34, 26900, Lodi, telefono 0371/426689. |
•
Tipo di azienda o settore |
|
Redazione giornalistica. |
•
Tipo di impiego |
|
Corrispondente. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Cronista a 360 gradi (politica, cultura, sociale, spettacolo, pubblica
amministrazione etc). Nerista e da due anni responsabile della cronaca
nera del Basso lodigiano.
Spesso mi occupo anche di “speciali/inserti”
(pubbliredazionali) dedicati a particolari manifestazioni, prodotti o
località, che vengono affiancati a spazi
pubblicitari.
|
• Date
(da – a) |
|
Da
marzo 2006 a giugno 2008. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Il
Corriere artigiano del lodigiano. Periodico mensile di informazione
della Confartigianato della provincia di Lodi. Sede lodigiana.
|
• Tipo
di azienda o settore |
|
Redazione giornalistica. |
• Tipo
di impiego |
|
Corrispondente. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Ricerche sul territorio e stesura di servizi giornalistici.
|
• Date
(da – a) |
|
Dal
2004 a febbraio 2010. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Periodico locale Il Borgo Notizie, via Mazzini, 20078, San Colombano,
(Milano), telefono 0371/899082. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Redazione giornalistica. |
• Tipo
di impiego |
|
Collaboratrice saltuaria. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Fornivo materiale adatto alla pubblicazione (articoli e fotografie).
|
|
|
|
• Date
(da – a) |
|
Da
marzo a novembre 2004. |
·Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Agenzia di pubblicità Thema Creart Snc, via Mazzini 19, 26013, Crema (CR),
telefono 0373/250188. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Comunicazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Responsabile delle pubblicazioni sul portale www.acrema.it.
|
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Mi
occupavo di reperire immagini, notizie, scrivere articoli per il portale
www.acrema.it
lanciato dall’agenzia di pubblicità al mio arrivo. Seguivo eventi
modaioli del cremasco e praticavo cucina redazionale di materiale adatto
al web. |
|
|
|
• Date
(da – a) |
|
Dal 5
settembre 2003 al 14 novembre 2003. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Il
Lodigiano, via della Resistenza, 26845, Codogno, (Lodi). |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Redazione. |
• Tipo
di impiego |
|
Collaboratrice. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Reperivo materiale fotografico e dati per la pubblicazione di servizi.
Cronaca locale, cultura. |
|
|
|
• Date
(da – a) |
|
Da
aprile a maggio 2003. |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro |
|
Galeatica, via Lodivecchio, Lodi. |
• Tipo
di azienda o settore |
|
Comunicazione aziendale e comunicazione pubblica. |
• Tipo
di impiego |
|
Collaboratrice. |
•
Principali mansioni e responsabilità |
|
Stesura comunicati stampa.
|

|